lunedì 31 dicembre 2012

Confettura agrumata di corbezzoli

Oltre all’arrivo del Natale, Dicembre è il mese in cui fruttificano dei dolcissimi frutti rossi di Sardegna e maturano gli agrumi nel giardino ormai abbandonato dei nonni.
Fortunatamente la Natura si sostiene da sé e procede al di là dei nostri tentativi di limitarla o dirigerla.

I corbezzoli nascono su alberi delicati dai candidi fiorellini, fruttificano con grandi bacche che solo allo stadio di maturità compiuta sono scarlatte agli occhi e dolcissime al palato

Anche questa confettura è frutto di collaborazione nella raccolta: mi sono divertita ad arrampicarmi sugli aranci, e non sono potuta scendere dai rami fino al raggiungimento della massima capienza possibile nelle buste a disposizione; la sorellina invece è andata a caccia di corbezzoli riportandone a casa un cesto bello pieno!

Uniamo le due cose e…

INGREDIENTI (per 4 confetture da 350g)
3 kg di corbezzoli ben maturi
12 arance biologiche
350 g di zucchero di canna integrale
120 ml d’acqua calda
1 cucchiaio abbondante di Brandy

OCCORRENTE

1 pentola di rame o acciaio alta e profonda
1 mestolo per rigirare
1 setaccio a maglia fine
1 coltellino da frutta


PROCEDIMENTO

Pulire accuratamente i corbezzoli da eventuali residui, lavarli e sciacquarli delicatamente e porli a cuocere nella pentola a fiamma viva per circa 20 minuti o finché non saranno completamente sfatti.
Ora potrete decidere se lasciare i corbezzoli interi (si sentiranno scrocchiare sotto i denti, ma male non fanno!) oppure procedere per una confettura meno ruvida.
Nella seconda ipotesi ritirare i frutti dal fuoco e passarli al setaccio, avendo cura di far uscire tutta la polpa e trattenere solo i semi. Rimetterli a cuocere abbassando la fiamma ed aggiungendo lo zucchero e l’acqua. Coprire e lasciar stufare rimestando spesso.
Nel frattempo lavare bene le arance, pelarle evitando di acchiappare la parte bianca e suddividere in striscioline sottilissime la buccia. Spremere il succo di sei arance e pelare a vivo le altre sei, eliminando le pellicine. Aggiungere ai corbezzoli gli spicchi di arancia, il succo e la buccia a pezzetti, rimestare ancora e lasciar andare sul fuoco per circa 2 ore, rimestando e verificando la consistenza.
La confettura sarà pronta quando riuscirà la “prova cucchiaio”: versare una goccia sul dorso di un cucchiaio d’acciaio e inclinarlo perpendicolarmente a terra, sarà pronta quando la goccia scivolerà come lava viscosa e non cadrà facilmente nella pentola.
Poco prima di spegnere aggiungere a piacere 1 cucchiaio di Brandy a scelta (Stock 84 invecchiato nel nostro caso).
Preparare i barattoli sterilizzati, versare la confettura e rigirare per sigillarli ermeticamente.
Conservare sempre al buio e in luogo fresco.

Nessun commento:

Posta un commento