Altro post con dedica: a chi ama i cibi semplici, a
chi non programma ma improvvisa...
E all'amicizia, ai sentimenti, che possano essere sempre più forti delle emozioni negative, che, da umani quali siamo, prima o poi nella vita capita che ci travolgano.
E all'amicizia, ai sentimenti, che possano essere sempre più forti delle emozioni negative, che, da umani quali siamo, prima o poi nella vita capita che ci travolgano.
INGREDIENTI (per 2 persone)
240 g di fagioli cannellini, in scatola (sgocciolati) o secchi (già cotti)
100 g di olive verdi farcite sottolio, sgocciolate (ho usato Olive verdi ai peperoni CONAD)
300 g di passata di pomodoro (uso Lampomodoro Le Conserve della Nonna)
1 peperone rosso
1 cipolla bianca o scalogno
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di Olio evo
sale, un pizzico
pepe, un pizzico
origano secco, un cucchiaino
basilico secco, un cucchiaino
maggiorana secca, la punta di un cucchiaino
OCCORRENTE
1 padella cm 24 ca.
1 mestolo di legno
1 coltello affilato per verdure
1 tagliere
PROCEDIMENTO
Soffriggere l'aglio tagliato a metà in uno/due cucchiai d'olio, o una quantità appena sufficiente a coprire il fondo della padella. Una volta che saranno ben dorate eliminare le due metà dello spicchio.
Nel frattempo affettare a velo la cipolla e aggiungerla appena tolto l'aglio. Lasciarla scolorire e imbiondire. Aggiungere a questo punto la passata, spolverare con un pizzico di sale e far cuocere delicatamente con la fiamma al minimo.
Tagliare a listarelle e poi a pezzetti piccoli il peperone, ben lavato e mondato e aggiungerlo alla salsa di pomodoro.
Tagliare a metà le olive e aggiungere anch'esse.
Sgocciolare bene i fagioli cannellini, incorporarli alla passata di pomodoro e olive e rigirare bene con il mestolo. Lasciar cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, poi aggiungere le spezie, a piacere: ho usato pepe, maggiorana, basilico e origano secco.
Servire tiepidi insieme ad una bella insalata verde (nella foto rucola o rughetta).
240 g di fagioli cannellini, in scatola (sgocciolati) o secchi (già cotti)
100 g di olive verdi farcite sottolio, sgocciolate (ho usato Olive verdi ai peperoni CONAD)
300 g di passata di pomodoro (uso Lampomodoro Le Conserve della Nonna)
1 peperone rosso
1 cipolla bianca o scalogno
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di Olio evo
sale, un pizzico
pepe, un pizzico
origano secco, un cucchiaino
basilico secco, un cucchiaino
maggiorana secca, la punta di un cucchiaino
OCCORRENTE
1 padella cm 24 ca.
1 mestolo di legno
1 coltello affilato per verdure
1 tagliere
PROCEDIMENTO
Soffriggere l'aglio tagliato a metà in uno/due cucchiai d'olio, o una quantità appena sufficiente a coprire il fondo della padella. Una volta che saranno ben dorate eliminare le due metà dello spicchio.
Nel frattempo affettare a velo la cipolla e aggiungerla appena tolto l'aglio. Lasciarla scolorire e imbiondire. Aggiungere a questo punto la passata, spolverare con un pizzico di sale e far cuocere delicatamente con la fiamma al minimo.
Tagliare a listarelle e poi a pezzetti piccoli il peperone, ben lavato e mondato e aggiungerlo alla salsa di pomodoro.
Tagliare a metà le olive e aggiungere anch'esse.
Sgocciolare bene i fagioli cannellini, incorporarli alla passata di pomodoro e olive e rigirare bene con il mestolo. Lasciar cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, poi aggiungere le spezie, a piacere: ho usato pepe, maggiorana, basilico e origano secco.
Servire tiepidi insieme ad una bella insalata verde (nella foto rucola o rughetta).
Ricetta semplicissima, ma sapore delicato e avvolgente!
Buon appetito ^_^
Nessun commento:
Posta un commento