Ahhh...il porcino. Il Signore dei Funghi del Bosco!
Un Anello per Trovarli tutti, un Anello per ghermirli e nel piatto
consumarli, ecco l'anello del Tessoro!
3 settimane fa mi son data alla pazza gioia nel bancone del mercato e ho acquistato 1/2 Kg di porcini freschi, una follia che mi posso concedere di rado mentre attendo con ansia il ritorno all'isola per andare alla caccia di porcini sui monti sulcitani, anche se le colline di Firenze abbondano di queste e altre meraviglie.
Ma veniamo alla ricetta: l'originale (indovinate un po'?!) è sempre tratta dal sito di Cucina Naturale tra le creazioni di Giuseppe Capano, ho semplicemente, ma sensibilmente, ridimensionato le proporzioni. Incredibile quanto quest'uomo riesca sempre a soddisfare i miei gusti!
3 settimane fa mi son data alla pazza gioia nel bancone del mercato e ho acquistato 1/2 Kg di porcini freschi, una follia che mi posso concedere di rado mentre attendo con ansia il ritorno all'isola per andare alla caccia di porcini sui monti sulcitani, anche se le colline di Firenze abbondano di queste e altre meraviglie.
Ma veniamo alla ricetta: l'originale (indovinate un po'?!) è sempre tratta dal sito di Cucina Naturale tra le creazioni di Giuseppe Capano, ho semplicemente, ma sensibilmente, ridimensionato le proporzioni. Incredibile quanto quest'uomo riesca sempre a soddisfare i miei gusti!
INGREDIENTI (per 4 persone)
800g di fagioli bianchi di Spagna, in scatola o secchi e cotti (peso da secchi: 350g)
380g di porcini freschi, col loro gambo
1 costa di sedano verde
1 carota grande
1 cipolla bianca
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
4 cucchiai d'olio EVO
sale rosa, un pizzico
pepe bianco, un pizzico
OCCORRENTE
1 padella antiaderente capiente
1 coltello affilato per verdure
1 tagliere di legno
1 mestolo di legno
1 minipimer + suo contenitore
1 tritatutto (opzionale)
PREPARAZIONE
1. Preparate carota, sedano e cipolla per il trito: Tagliare a velo la cipolla, a fette spesse 1/2 cm il sedano e a fettine sottili come un'ostia la carota (uso lo stesso pelacarote ma in senso trasversale). Ponete le verdure nel tritatutto [Fig.A] e riducetele ad un trito non troppo fine [Fig.B]. In alternativa potete tritarle con lo stesso coltello o con una mezzaluna sul tagliere.
2. Scaldate l'olio sul fondo della padella, poi aggiungete il trito di verdure e lasciate cuocere a fiamma media per almeno 20 minuti, lasciando la cipolla ad abbrustolire e amalgamando il tutto [Fig.C].
3. Pulite i porcini, strofinandoli con un panno leggermente umidi ed eliminando il terriccio. Separate le cappelle dal gambo: tagliate a fette non troppo precise i gambi e a fettine sottili 1-2mm le cappelle [Fig.D-E]
Aggiungete queste ultime al trito in padella [Fig.F], rimestate e abbassate la fiamma. Ponete invece i gambi a pezzetti nel contenitore del minipimer, aggiungete 2 cucchiai di fagioli cotti e 1 cucchiaio d'acqua calda: azionate il frullatore ad immersione fino ad ottenere una cremina densa e profumata [Fig.G].
4. Scolate bene i fagioli e aggiungeteli al trito con i funghi. Lasciate insaporire per bene per 3 minuti [Fig.H] e spolverate con un pizzico di sale e di pepe.
5. Aggiungete in ultimo la salsina di porcini e portate il tutto a leggero bollore su fiamma dolce [Fig.I]. Regolate eventualmente di sale, spegnete il fuoco e cospargete con il trito di prezzemolo fresco.
800g di fagioli bianchi di Spagna, in scatola o secchi e cotti (peso da secchi: 350g)
380g di porcini freschi, col loro gambo
1 costa di sedano verde
1 carota grande
1 cipolla bianca
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
4 cucchiai d'olio EVO
sale rosa, un pizzico
pepe bianco, un pizzico
OCCORRENTE
1 padella antiaderente capiente
1 coltello affilato per verdure
1 tagliere di legno
1 mestolo di legno
1 minipimer + suo contenitore
1 tritatutto (opzionale)
PREPARAZIONE
1. Preparate carota, sedano e cipolla per il trito: Tagliare a velo la cipolla, a fette spesse 1/2 cm il sedano e a fettine sottili come un'ostia la carota (uso lo stesso pelacarote ma in senso trasversale). Ponete le verdure nel tritatutto [Fig.A] e riducetele ad un trito non troppo fine [Fig.B]. In alternativa potete tritarle con lo stesso coltello o con una mezzaluna sul tagliere.
2. Scaldate l'olio sul fondo della padella, poi aggiungete il trito di verdure e lasciate cuocere a fiamma media per almeno 20 minuti, lasciando la cipolla ad abbrustolire e amalgamando il tutto [Fig.C].
3. Pulite i porcini, strofinandoli con un panno leggermente umidi ed eliminando il terriccio. Separate le cappelle dal gambo: tagliate a fette non troppo precise i gambi e a fettine sottili 1-2mm le cappelle [Fig.D-E]
Aggiungete queste ultime al trito in padella [Fig.F], rimestate e abbassate la fiamma. Ponete invece i gambi a pezzetti nel contenitore del minipimer, aggiungete 2 cucchiai di fagioli cotti e 1 cucchiaio d'acqua calda: azionate il frullatore ad immersione fino ad ottenere una cremina densa e profumata [Fig.G].
4. Scolate bene i fagioli e aggiungeteli al trito con i funghi. Lasciate insaporire per bene per 3 minuti [Fig.H] e spolverate con un pizzico di sale e di pepe.
5. Aggiungete in ultimo la salsina di porcini e portate il tutto a leggero bollore su fiamma dolce [Fig.I]. Regolate eventualmente di sale, spegnete il fuoco e cospargete con il trito di prezzemolo fresco.
Servite,
godetevi il profumo e gustate! :)
Ps. Questo piatto ha una consistenza così cremosa che potrebbe essere ridotto in purea e usato come guarnizione per crostini, tartine e piatti più eleganti!
FIGURE (Cliccare per ingrandire)
Ps. Questo piatto ha una consistenza così cremosa che potrebbe essere ridotto in purea e usato come guarnizione per crostini, tartine e piatti più eleganti!
FIGURE (Cliccare per ingrandire)
Nessun commento:
Posta un commento