sabato 24 novembre 2012

Risotto alla zucca e zafferano




Questo delicato e dorato risotto è ideale come piatto d'apertura per una cena tra amici, o se volete concedervi qualche coccola in una sera autunnale (personalmente mi sono coccolata!)
Il perfetto connubio zucca - zafferano conferisce al riso integrale un sapore sopraffino... assolutamente da provare.

INGREDIENTI (per 4 persone) 
320 g di riso integrale (Baldo Integrale Alce Nero)
280g di zucca gialla
1 lt di brodo vegetale
1 grande cipolla rossa
4 cucchiai di olio EVO
1 bustina di zafferano
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di zenzero fresco
1 cucchiaio di sale grosso
2 spicchi d'aglio
sale fino, un pizzico
pepe bianco, un pizzico 

OCCORRENTE
1 tegame o pentola per la pasta + suo coperchio

1 mestolo di legno
1 tagliere
1 coltello affilato per verdure

1 padella antiaderente capiente per risotti

PROCEDIMENTO
Preparate il riso. L'ideale è sempre il preammollo di un paio d'ore in acqua tiepida. Questo processo riduce i tempi di circa 1/3. Se precedentemente ammollato il riso integrale cuocerà in 30 minuti circa in pentola normale, se non ammollato richiederà 45 minuti circa. Potete anche usare una pentola a pressione per dimezzare i tempi.

Coprite con un filo d'olio il fondo della pentola e versate il riso facendolo tostare per 5 minuti. Rigirate spesso e delicatamente con il mestolo, assicurandovi che non si attacchi al fondo o alle pareti. Versate quindi 1 lt di acqua calda, salate col sale grosso, rigirate, coprite col coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce.
Nel frattempo preparate la zucca: eliminate la buccia e dividete la polpa in fettine spesse circa 1 cm che andrete poi a tagliare in cubetti regolari. Coprite il fondo della padella con 2-3 cucchiai d'olio, spellate e dividete a metà gli spicchi d'aglio, poi fateli dorare. Nel mentre tagliate a velo la cipolla, eliminate l'aglio e aggiungetela all'olio caldo, abbassando la fiamma e rigirando bene per 3 minuti. Aggiungete al soffritto la curcuma e subito dopo la zucca tagliata, rimestate, spolverate con lo zenzero fresco grattugiato e poi versate il brodo.
Fate cuocere la zucca a fiamma moderata per 15-20 minuti. Controllate il riso: l'acqua dovrà essere stata totalmente assorbita, ma potrebbe risultare ancora leggermente al dente. Trasferitelo a questo punto nella padella insieme alla zucca, assicurandovi che sia rimasto ancora un po' di brodo entro cui il riso potrà ultimare la cottura, in caso contrario aggiungete un po' di acqua bollente. Regolate di sale e di pepe.
3 minuti prima di ritirare il risotto dal fuoco aggiungere la bustina di zafferano polverizzato (nel caso si tratti degli stami farli sciogliere accuratamente in un bicchierino di acqua bollente). 
Rimestate delicatamente amalgamando bene. 


Servite il risotto e buone coccole!

Nessun commento:

Posta un commento